Portare l'energia solare negli appartamenti: liberare il potenziale

2025-07-14
Milioni di australiani che vivono in appartamenti perdono i benefici dell'energia solare. Scopri come politiche, tecnologia e finanziamenti possono sbloccare l'energia pulita per le abitazioni multifamiliari.

L'Australia si distingue da tempo come leader nell'adozione dell'energia solare sui tetti, con quasi il 30% delle famiglie che ora genera elettricità dal sole. Ma nonostante questi notevoli progressi, milioni di australiani che vivono in appartamenti rimangono esclusi dai benefici dell'energia pulita.


Questo divario è significativo. Circa 2,5 milioni di australiani vivono in appartamenti, eppure meno del 3% di queste abitazioni beneficia attualmente di pannelli solari sui tetti. Mentre le abitazioni indipendenti godono di bollette più basse e di emissioni di carbonio ridotte, chi vive in appartamento è rimasto ai margini.


Ma il cambiamento è possibile e necessario.


Secondo i ricercatori dell'Università del Nuovo Galles del Sud, i tetti degli appartamenti in tutta l'Australia hanno il potenziale per ospitare fino a 3,3 gigawatt (GW) di impianti solari fotovoltaici (FV). Ciò potrebbe portare energia rinnovabile al 16% degli australiani che vivono in edifici condominiali.


Perché l'assorbimento degli appartamenti è in ritardo


Il percorso verso l'adozione dell'energia solare negli edifici multiresidenziali è irto di sfide. A differenza delle abitazioni indipendenti, gli appartamenti in genere prevedono la condivisione della proprietà, il che richiede il consenso di più parti interessate. Le divergenze di opinione sull'installazione, la gestione continuativa e la proprietà degli asset spesso portano a ritardi o inattività.


Gli elevati costi iniziali, la complessità tecnica e le problematiche di manutenzione a lungo termine aggiungono ulteriori complicazioni. L'implementazione di risorse energetiche distribuite (DER), tra cui pannelli solari sui tetti, sistemi di accumulo a batterie, caricabatterie per veicoli elettrici (EV) e sistemi di acqua calda sanitaria elettrici, richiede spesso un livello di competenza e investimenti che molti comitati condominiali non sono in grado di gestire.


Questi problemi sono particolarmente urgenti negli appartamenti di grattacieli, dove fino al 60% del consumo di elettricità è dovuto a servizi comuni come ascensori, illuminazione e impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC). In alcuni casi, un quarto delle spese condominiali di un edificio viene destinato direttamente alle bollette energetiche.


Sebbene molti amministratori di edifici e residenti siano già convinti del valore ambientale, gli oneri finanziari e logistici continuano a rappresentare un deterrente significativo.


Superare gli ostacoli all'adozione


Fortunatamente, stanno emergendo diversi meccanismi di supporto per aiutare i residenti di appartamenti e condomini ad adottare l'energia pulita.


A Victoria, ad esempio, il governo statale ha introdotto il programma pilota "Solar for Apartments", specificamente progettato per ridurre i costi iniziali e incoraggiare l'adozione dell'energia solare nelle abitazioni con più inquilini. A livello nazionale, l'iniziativa "Community Solar Banks" del governo federale mira a fornire vantaggi simili.


Parallelamente, la Clean Energy Finance Corporation (CEFC) ha collaborato con istituti finanziari per sviluppare prodotti di prestito ecosostenibili su misura per gli edifici condominiali. Queste opzioni di finanziamento sono strutturate per ridurre lo stress finanziario e rendere l'energia solare più accessibile.

Sebbene molti di questi programmi richiedano ancora un certo impegno di capitale da parte delle società dei proprietari, rappresentano passi essenziali per colmare il divario di equità solare tra case e appartamenti.


Infrastruttura per appartamenti a prova di futuro


Mentre l'Australia si avvia verso un futuro a basse emissioni, le tecnologie per l'energia pulita progettate per gli appartamenti stanno diventando essenziali, non facoltative. Queste tecnologie includono:


Battery_Solar_Power

Solare sul tetto


L'installazione di pannelli fotovoltaici consente agli edifici di catturare l'energia dalla luce solare, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica. Sia gli edifici condivisi che le singole unità abitative possono beneficiare di costi di utenza ridotti e minori emissioni.


Immagazzinamento dell'energia della batteria


Le batterie consentono agli edifici di immagazzinare l'energia solare in eccesso per utilizzarla di notte o durante i picchi di domanda. Questo aiuta a bilanciare i carichi, fornisce backup durante le interruzioni e massimizza l'investimento nel solare.


Stazioni di ricarica per veicoli elettrici


Con il passaggio sempre maggiore di australiani ai veicoli elettrici, l'infrastruttura di ricarica nei complessi residenziali non è più un lusso, ma una necessità. L'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e aumenta il valore a lungo termine dell'immobile.


Scaldabagno elettrico


La sostituzione degli impianti di produzione di acqua calda a gas con soluzioni elettriche contribuisce a ridurre le emissioni, eliminando al contempo la necessità di combustibili fossili negli ambienti residenziali.


Guidare il cambiamento su larga scala


L'interesse per le energie rinnovabili su scala residenziale sta crescendo, sostenuto da investimenti strategici e dal sostegno governativo. Un esempio degno di nota è l'investimento di 25 milioni di dollari del CEFC, sostenuto da Palisade Impact, volto ad accelerare l'integrazione di pannelli solari e batterie negli edifici multifamiliari.


Ian Learmonth, CEO del CEFC, ha affermato che questo finanziamento è destinato alle comunità che tradizionalmente non hanno accesso a soluzioni di energia rinnovabile.


"Questo investimento contribuisce a estendere l'accesso all'energia pulita a un maggior numero di australiani, soprattutto a coloro che hanno incontrato ostacoli alla partecipazione", ha affermato. "Si tratta di dare ai residenti gli strumenti per ridurre sia le emissioni che i costi."


Malcolm Thornton, responsabile Impact Capital di CEFC, ha ribadito questo sentimento.


"Rimuovere gli ostacoli all'adozione delle energie rinnovabili significa che più condomini, comunità di pensionati e proprietà condominiali potranno finalmente accedere ai vantaggi delle infrastrutture verdi", ha affermato. "È un passo importante verso l'ampliamento della transizione energetica".


Guardando avanti


La promozione dell'energia pulita nei condomini non è mai stata così forte. Con la crescente consapevolezza ambientale e la crescente domanda da parte di acquirenti e affittuari, la sostenibilità non è più un vantaggio, ma un'aspettativa.


Ciò che serve ora è uno sforzo collaborativo tra governi, sviluppatori e comunità edilizie per garantire che l'energia pulita sia disponibile a tutti, indipendentemente da dove vivano. Con il giusto supporto politico, la giusta guida tecnica e i modelli di finanziamento più adeguati, l'Australia può colmare il divario nell'accesso all'energia solare e costruire un futuro energetico più equo e sostenibile.

Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo
Contattaci per la tua soluzione energetica!

Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!

Select...