Contattaci
In tutti gli Stati Uniti, l'energia eolica e quella solare sono diventate potenti motori per la fornitura di elettricità sostenibile e a prezzi accessibili, in particolare nelle regioni rurali. Queste fonti di energia pulita non solo diversificano il nostro approvvigionamento energetico, rendendo i sistemi energetici più resilienti e sicuri, ma contribuiscono anche a mitigare le interruzioni del servizio causate da eventi meteorologici estremi. Poiché questi progetti sono spesso situati in aree meno popolate, le comunità rurali ne traggono notevoli benefici: i proprietari terrieri ricevono i pagamenti degli affitti, le amministrazioni locali ottengono nuove entrate fiscali da investire in infrastrutture e servizi pubblici e si creano opportunità di lavoro sia temporanee che permanenti.
Per sfruttare appieno i vantaggi dell'energia solare ed eolica, le amministrazioni locali, soprattutto a livello di contea, devono implementare quadri normativi ponderati in materia di zonizzazione e autorizzazioni. Queste politiche possono guidare uno sviluppo responsabile, garantendo al contempo che i nuovi progetti siano in linea con le esigenze e le priorità locali. Un elemento fondamentale di questa strategia include la definizione di procedure chiare per la dismissione dei progetti. Ordinanze ben formulate non solo definiscono le aspettative, ma garantiscono anche la responsabilità a lungo termine per il ripristino dei siti una volta dismessi gli impianti.
Sebbene i progetti di energia rinnovabile apportino benefici a breve termine, i leader delle comunità devono anche pianificare la fine del loro ciclo di vita operativo. Le turbine eoliche durano in genere dai 25 ai 40 anni, mentre gli impianti solari sono operativi dai 25 ai 35 anni. Tuttavia, molti funzionari locali hanno un'esperienza limitata con le infrastrutture rinnovabili e potrebbero non essere sicuri di come affrontare il disinvestimento dei progetti. Conoscendo le opzioni di dismissione e pianificando in anticipo, le comunità possono creare politiche che salvaguardino gli interessi pubblici.
Quando un progetto giunge al termine del suo ciclo di vita, i proprietari devono decidere se prolungarne l'attività o interromperne la produzione. Continuare a gestire un impianto, se tecnicamente ed economicamente sostenibile, può ridurre i costi sfruttando le infrastrutture e le connessioni alla rete esistenti. Tuttavia, le apparecchiature obsolete spesso richiedono un "repowering", che comporta la sostituzione o l'aggiornamento dei componenti principali. Questo processo può essere complesso e richiede competenze specialistiche e talvolta componenti rari.
Se la prosecuzione dell'attività non è fattibile, diventa necessaria la completa dismissione. Ciò significa smantellare l'intero impianto e riportare il terreno allo stato precedente. La dismissione può includere il riutilizzo, il riciclo o lo smaltimento dei materiali. Il riciclo e il riutilizzo sono generalmente preferiti per ragioni sia ambientali che economiche, ma in alcuni casi i materiali devono essere inviati in discarica, sollevando preoccupazioni ambientali e logistiche per i sistemi di smaltimento rifiuti locali.
Per garantire che le responsabilità di smantellamento non ricadano sulle amministrazioni locali o sui proprietari immobiliari, è necessario definire chiari obblighi legali e finanziari. Un'analisi completa delle ordinanze di zonizzazione in Iowa, Nebraska, South Dakota e Minnesota rivela diverse pratiche raccomandate:
Il settore delle energie rinnovabili negli Stati Uniti è in rapida espansione. Secondo la U.S. Energy Information Administration, la produzione di energia eolica e solare è cresciuta di circa il 16% nel 2023, segnando un aumento significativo della nuova capacità energetica. La sola energia solare è cresciuta di oltre il 23% su base annua, trainata dal calo dei costi tecnologici e dalla crescente domanda di energia pulita.
I progetti rinnovabili su larga scala in genere consistono nell'affitto di terreni, offrendo ai proprietari un flusso di reddito costante e prevedibile. Nel 2021, l'American Clean Power Association ha riportato che i progetti eolici hanno generato 2 miliardi di dollari in pagamenti di canoni di locazione e imposte, mentre i progetti solari hanno contribuito con 739 milioni di dollari. Questi pagamenti sono diventati una risorsa finanziaria cruciale per le famiglie di agricoltori e allevatori.
Anche le amministrazioni locali ne traggono beneficio. In Minnesota, ad esempio, i produttori di energia eolica e solare contribuiscono con entrate fiscali basate sulla produzione alle contee ospitanti. Il Dipartimento delle Entrate dello Stato ha riferito che nel 2022, 28 contee hanno ricevuto oltre 16,8 milioni di dollari in tasse sulla produzione eolica: la sola contea di Lincoln ha incassato 3,8 milioni di dollari dalle sue 640 turbine.
I progetti eolici e solari offrono notevoli vantaggi economici e ambientali alle comunità rurali, ma un'attenta pianificazione a lungo termine è essenziale. Le autorità locali devono adottare misure proattive per gestire gli obblighi di dismissione, garantendo che i benefici dell'energia pulita non comportino oneri futuri indesiderati. Con una regolamentazione ponderata e politiche basate sulle comunità, le energie rinnovabili possono continuare a essere una fonte di prosperità e resilienza per le generazioni future.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!