Contattaci
Hai mai notato che il tuo dispositivo non mantiene la carica come prima o impiega più tempo ad accendersi? Potrebbe non essere il tuo dispositivo il problema, ma la batteria stessa. In particolare, una o due celle difettose all'interno della batteria potrebbero essere la causa del problema. Non preoccuparti: trovare e diagnosticare le celle difettose in una batteria è più semplice di quanto sembri. In questa guida passo passo, ti mostreremo come trovare le celle difettose in una batteria, in modo da riportare il tuo dispositivo alle massime prestazioni.
Prima di addentrarci nei metodi, è utile capire perché celle della batteria potrebbe non funzionare. Diversi fattori possono causare il deterioramento di una cella:
Considerando questo, esploriamo i passaggi per verificare la presenza di celle difettose nel pacco batteria.
La prima cosa che dovresti sempre fare quando cerchi di trovare una cella difettosa è un'ispezione visiva. Questo passaggio è rapido e semplice e può darti indizi immediati su potenziali problemi.
Cerca eventuali segni visibili di danni o usura nel pacco batteria. Gli indicatori chiave di una cella difettosa includono:
Ad esempio, se hai notato che il tuo skateboard elettrico non dura più a lungo con una carica e vedi che una delle celle del pacco batteria è gonfia, probabilmente hai trovato il colpevole. Quella cella gonfia è probabilmente quella che causa il problema.
Dopo aver ispezionato visivamente la batteria, il passo successivo è controllare la tensione di ogni singola cella. Questo metodo ti aiuta a individuare le celle che potrebbero non mantenere la carica correttamente.
Per fare questo, avrai bisogno di un multimetro per misurare la tensione di ogni cella. Ecco come:
In genere, una cella agli ioni di litio completamente carica dovrebbe leggere tra 3,6 V e 4,2 V. Se noti una lettura della cella significativamente al di sotto di questo intervallo, ad esempio sotto 3,0 V, potrebbe indicare una cella difettosa.
Ad esempio, se la batteria del tuo laptop ha più celle e la maggior parte di esse segna 4,1 V, ma una segna 2,8 V, è un forte indicatore che questa particolare cella si sta guastando.
Un altro modo efficace per identificare le cellule difettose è esecuzione di un test di capacità, noto anche come test di scarica. Questo test misura quanto bene ogni cella resiste sotto carico, aiutandoti a determinare se una cella ha prestazioni inferiori alle aspettative.
Ecco come eseguire un semplice test di capacità:
Le celle sane si scaricano a una velocità abbastanza costante, mentre una cella difettosa si scarica molto più velocemente o molto più lentamente delle altre.
Supponiamo che tu stia testando una batteria per elettroutensili e noti che una cella si scarica molto più rapidamente delle altre. Se la maggior parte delle celle impiega due ore per raggiungere i 3,0 V, ma una cella ci arriva in un'ora, è probabile che quella cella sia usurata.
Oltre ai test di tensione e scarica, la resistenza interna è un fattore critico per determinare la salute di una cella. Le celle con elevata resistenza interna hanno difficoltà a caricarsi e scaricarsi in modo efficiente, spesso con conseguente calore eccessivo o scarse prestazioni.
Per misurare la resistenza interna, avrai bisogno di uno speciale tester di resistenza interna. Se non ne hai uno, un multimetro di alta qualità in grado di misurare i milliohm andrà bene.
Ad esempio, se si sta diagnosticando un pacco batteria di un drone e una cella ha una resistenza interna significativamente più alta delle altre, quella cella potrebbe surriscaldarsi o guastarsi durante l'uso.
Infine, il test della differenza di tensione è utile se si ha a che fare con un pacco collegato in serie, in cui più celle sono collegate insieme per formare una tensione più elevata. Quando una cella in un pacco in serie si guasta, spesso si crea uno squilibrio tra le celle.
Ecco come eseguire il test della differenza di tensione:
Supponiamo che tu stia testando un pacco batterie agli ioni di litio in un veicolo elettrico. Se misuri la tensione su 12 celle e noti che una segna 3,1 V mentre le altre sono tutte intorno a 3,6 V, probabilmente hai individuato la cella difettosa.
Se il tuo pacco batteria ha un Sistema di gestione della batteria (BMS), può rendere ancora più semplice l'identificazione delle celle difettose. Il BMS monitora costantemente la tensione, la temperatura e la salute generale di ogni cella. Molte unità BMS avanzate ti avvisano persino quando una cella è fuori equilibrio o non funziona correttamente.
Se utilizzi un BMS, controlla il display o l'app del sistema per vedere se segnala qualche cella come problematica. Alcuni sistemi consentono anche di isolare o scollegare temporaneamente le celle difettose per evitare ulteriori danni.
Una volta identificata con successo una cella difettosa, il passo successivo dipende dall'entità del danno. Se solo una o due celle sono difettose, sostituirle potrebbe essere una soluzione semplice. Tuttavia, se l'intero pacco è danneggiato, potrebbe essere più conveniente sostituire l'intero pacco batteria.
Se stai cercando una sostituzione affidabile, ACE Battery offre pacchi batteria agli ioni di litio e LiFePO4 di alta qualità per varie applicazioni, dai veicoli elettrici agli utensili elettrici. Dai un'occhiata a Pacchi batteria agli ioni di litio fosfato (LiFePO4) di ACE Battery per soluzioni durature e sicure.
Ricorda, provare a riparare da solo un pacco batteria può essere pericoloso se non hai esperienza, soprattutto con pacchi ad alta capacità come quelli usati nei veicoli elettrici o negli utensili elettrici. Se non ti senti a tuo agio a sostituire le celle da solo, prendi in considerazione di chiedere aiuto a un professionista.
Con questi metodi, sarai in grado di determinare con sicurezza come individuare le celle difettose in un pacco batteria e di far funzionare senza problemi i tuoi dispositivi.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!