Richiesta
Il settore energetico sta vivendo una rapida trasformazione, determinata dall'aumento della domanda, dall'evoluzione delle politiche e dalle sfide di una rete elettrica obsoleta. Sebbene permanga l'incertezza nel panorama politico, le opportunità in accumulo di batterie e energia distribuitastanno emergendo come soluzioni critiche per rafforzare l'affidabilità e offrire nuovo valore sia alle aziende di servizi pubblici che ai consumatori.
Nel 2025, due aree chiave saranno fondamentali: l'impiego di risorse energetiche distribuite (DER) ai margini della rete per migliorare la resilienza e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile locale con sistemi di accumulo per proteggere i consumatori dall'aumento dei costi.
Con l'aumento della frequenza degli eventi meteorologici estremi, la resilienza della rete elettrica è diventata una priorità assoluta. Le interruzioni causate da tempeste, incendi boschivi e altre interruzioni evidenziano la necessità di nuove strategie per salvaguardare l'approvvigionamento energetico.
Tradizionalmente, le aziende di servizi pubblici hanno fatto affidamento su grandi centrali elettriche e sull'espansione della rete di trasmissione per mantenere l'affidabilità. Tuttavia, risorse energetiche distribuite — compresi pannelli solari, energia eolica e sistemi di accumulo di batterie — offrire una soluzione più conveniente e flessibile.
Il posizionamento dei DER ai margini della rete garantisce che l'elettricità possa essere generata e immagazzinata vicino al luogo di consumo. Anche in caso di guasto dei circuiti di trasmissione, le risorse energetiche localizzate possono continuare a fornire energia, migliorando l'affidabilità e riducendo le interruzioni del servizio. Per i consumatori, questo approccio offre maggiore tranquillità e un accesso più costante all'energia.
L'aumento dei prezzi dell'elettricità rappresenta un'ulteriore sfida per famiglie e imprese. Dal 2019 al 2023, le tariffe elettriche negli Stati Uniti sono aumentate di quasi il 5% annuo, una tendenza trainata dalla crescente domanda di veicoli elettrici, data center e altri settori.
Anche le perdite di energia durante la trasmissione contribuiscono a far lievitare le bollette, poiché fino a un terzo dell'elettricità generata viene persa prima di raggiungere gli utenti finali. Queste inefficienze sono in ultima analisi pagate dai consumatori.
Generando e immagazzinando energia localmente attraverso sistemi di energia rinnovabile come l'energia solare sui tetti combinata con accumulo di batterieLe famiglie possono ridurre la dipendenza dall'approvvigionamento centralizzato, evitare perdite di trasmissione e proteggersi dall'inflazione delle tariffe dei servizi. L'autoconsumo garantisce che gli utenti paghino solo l'energia effettivamente prodotta e utilizzata, rendendolo conveniente e affidabile.
Mentre il dibattito sulla strategia energetica a lungo termine continua, azioni immediate possono già rafforzare la rete. Le aziende di servizi pubblici possono migliorare la resilienza attraverso l'implementazione di energia distribuita, mentre i consumatori possono beneficiare di energia rinnovabile abbinata all'accumulo nel punto di utilizzo.
La combinazione di energia rinnovabile e accumulo di batterie è fondamentale per costruire una rete sostenibile, resiliente ed economicamente vantaggiosa. Allineando le iniziative delle utility con l'adozione di soluzioni distribuite da parte dei consumatori, il settore energetico può progredire verso un futuro più affidabile e accessibile a tutti.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!