Richiesta
I Vigili del Fuoco italiani hanno introdotto nuove linee guida vincolanti per sistemi solari fotovoltaici e di accumulo, che stabilisce requisiti dettagliati sulla spaziatura, compartimentazione, manutenzione e sicurezza dello stoccaggio delle batterie.
Le nuove norme ampliano le misure di prevenzione incendi esistenti per i pannelli solari e ora coprono esplicitamente sistemi di storage integratiSi applicano agli impianti fotovoltaici inferiori a 1.500 V in edifici residenziali, industriali, commerciali e agricoli, compresi posti auto coperti, pergole e parcheggi coperti, dove sono applicabili le normative antincendio.
Le linee guida sono obbligatorie per tutti i nuovi progetti e gli ammodernamenti più significativi, mentre sono previste disposizioni transitorie per gli impianti già approvati o in fase di progettazione. Le esenzioni includono installazioni a terra, unità plug-and-play di potenza inferiore a 800 W, impianti agrovoltaici situati a più di 100 metri dagli edifici e tecnologie solari a concentrazione.
Le regole chiariscono le differenze tra FV collegato all'edificio (BAPV) e fotovoltaico integrato nell'edificio (BIPV). Per i progetti che incorporano batterie agli ioni di litio sistemi di accumulo di batterie, è ora richiesta una valutazione del rischio, in linea con gli standard di sicurezza specifici per lo stoccaggio.
Una sezione dedicata delle linee guida si concentra su Sicurezza di stoccaggio delle batterie, riflettendo la rapida crescita del solare fotovoltaico combinato con le batterie. La soppressione degli incendi, una migliore accessibilità per le squadre di emergenza e la valutazione dei rischi sono centrali nel nuovo quadro normativo. Si prevede che queste misure ridurranno significativamente il rischio di propagazione degli incendi in sistemi solari fotovoltaici e di accumulo.
Le norme antincendio aggiornate sono considerate un importante passo avanti nella creazione di sistemi antincendio più sicuri e affidabili.energia rinnovabile installazioni. Affrontando sia la generazione solare che l'accumulo di energia, le misure forniscono standard più chiari per progettisti, installatori e ispettori di sistemi.
In definitiva, il nuovo framework non solo potenzia Sicurezza di stoccaggio delle batterie ma aumenta anche la fiducia del pubblico nell'adozione più ampia di sistemi solari fotovoltaici e di accumulo, contribuendo ad accelerare il passaggio a soluzioni energetiche più pulite e resilienti.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!