Richiesta
La Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW) ha registrato circa 90.000 nuove installazioni sistemi fotovoltaici (FV) nei primi sei mesi del 2025, per un totale di circa 940 megawatt (MW) di energia solare capacità. Secondo un'analisi dei dati del registro di mercato nazionale, ciò rappresenta un calo del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024. A livello nazionale, la Renania Settentrionale-Vestfalia si è classificata al terzo posto per nuove aggiunte di capacità, dietro la Baviera (1.943 MW) e il Baden-Württemberg (1.039 MW).
Gli analisti del settore sottolineano che questo rallentamento riflette un contesto più ampio energia rinnovabile tendenze in Germania, dove i livelli di installazione sono diminuiti rispetto al picco dell'anno scorso. La Renania Settentrionale-Vestfalia ha storicamente fatto molto affidamento sull'energia solare privata sui tetti per raggiungere i suoi obiettivi climatici, ma il ridotto interesse degli investimenti in questo segmento sta spostando l'attenzione verso altre aree, tra cui progetti su larga scala a terra, installazioni commerciali e installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici.
Montato a terra energia solare—ampiamente riconosciuto come una delle forme più convenienti di generazione di energia elettrica rinnovabile—rappresenta solo il 12% della nuova capacità della Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW) finora quest'anno. A titolo di confronto, circa il 57% delle nuove acquisizioni della Baviera proveniva da questo segmento, il che spiega gran parte del suo vantaggio complessivo capacità fotovoltaica espansione.
Gli esperti raccomandano che i comuni ricevano maggiore assistenza sia nell'approvazione che nella pianificazione proattiva dei siti solari. Sebbene il Nord Reno-Westfalia abbia offerto programmi di finanziamento per progetti a terra e agrivoltaici negli ultimi anni, la domanda di sussidi ha costantemente superato la disponibilità. L'espansione di questi programmi potrebbe svolgere un ruolo chiave nell'accelerazione implementazione solare.
I sistemi fotovoltaici su piccola scala, come le unità plug-in da balcone, continuano a guadagnare terreno. Nella prima metà del 2025, oltre 46.000 di questi sistemi sono stati connessi alla rete, oltre 4.000 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La Renania Settentrionale-Vestfalia rappresenta circa un quinto di queste installazioni a livello nazionale, a dimostrazione del forte interesse locale della tecnologia.
A livello distrettuale, Steinfurt (44 MW), Borken (41 MW) e Soest (38 MW) hanno guidato la classifica per nuova capacità installata. Tra le principali città, Aquisgrana (23,2 MW), Mönchengladbach (19,3 MW) e Colonia (18,9 MW) sono in cima alla lista. Su base pro capite, Fröndenberg si è classificata al primo posto con 790 W per abitante, seguita da Extertal (557 W) e Weeze (540 W).
Per la prima volta, la Renania Settentrionale-Vestfalia accumulo di batterie Sono stati raccolti dati. Entro la metà del 2025, erano operative 52.200 unità con una capacità complessiva di 404 MW. Quasi il 98% di queste erano piccoli impianti residenziali fino a 15 kW, mentre quelli di dimensioni maggiori sistemi di accumulo di energiarimangono rari. Solo 46 impianti superavano i 50 kW, ma rappresentavano quasi il 30% della capacità di accumulo totale.
Gli esperti di energia sottolineano che l'espansione su larga scala accumulo di energia della batteriasarà essenziale per migliorare la flessibilità della rete, integrando quote maggiori di energia rinnovabilee contribuire a stabilizzare i prezzi dell'elettricità. Per raggiungere questo obiettivo sarà necessaria una più rapida elaborazione delle domande di connessione alla rete e una semplificazione delle autorizzazioni comunali.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!