Swissolar chiede modifiche alla legge sull'energia solare in Svizzera

2025-04-15
Swissolar sollecita riforme legislative per stimolare la crescita dell'energia solare in Svizzera, concentrandosi su LEG, stoccaggio, remunerazione e norme flessibili per l'immissione in rete.

Regolamentazione che regola l'energia solare: una breve panoramica. In Svizzera, una serie di normative regolamenta la remunerazione minima, il funzionamento delle comunità elettriche locali (o LEG), le esenzioni dai canoni di rete per l'accumulo a batteria e la flessibilità nell'immissione di energia solare in rete. Secondo Swissolar, queste leggi sull'energia solare necessitano di miglioramenti. Questi potenziali miglioramenti potrebbero definire un piano chiaro e affidabile per l'espansione del solare in Svizzera.


Le possibilità offerte dalla legge sull'elettricità potrebbero rendere economicamente sostenibili gli impianti che operano con autoconsumo, veicoli a zero emissioni e motori a basso consumo (LEG). Tuttavia, Swissolar ritiene che il Consiglio federale (o Bundesrat) dovrebbe sfruttare meglio il suo margine di discrezionalità legislativa per garantire l'espansione dell'energia solare a lungo termine.


In linea con la nuova legge sull'elettricità, approvata da quasi il 70% degli elettori, entro il 2035 circa 35 terawattora (TWh) di elettricità dovrebbero essere prodotti da nuove fonti energetiche rinnovabili. Si prevede che quasi l'80% di questo obiettivo provenga solo da impianti solari, il che equivale a circa 28 TWh e rappresenta un quadruplicamento della produzione di energia solare svizzera. Elementi importanti di questa legge entreranno in vigore nel 2026.


Riorganizzazione delle politiche retributive. L'aumento della remunerazione minima, abbinato agli incentivi per l'autoconsumo, si attiva quando la media trimestrale del prezzo di riferimento del mercato dell'elettricità scende al di sotto dei costi di ammortamento. Rispetto alla consultazione pubblica – l'equivalente svizzero di un disegno di legge – sono stati ora introdotti aumenti moderati, con particolare attenzione ai costi precedentemente trascurati.


Comunità elettriche locali: Una soluzione evolutiva Nonostante le recenti modifiche, Swissolar ritiene ancora insufficienti gli incentivi per il consumo locale di elettricità. Si prevede che le LEG aumenteranno la certezza della pianificazione per i gestori degli impianti, consentendo la vendita di elettricità a livello locale a una tariffa fissa. Il regime di sconto, sebbene migliorato, rimane ancora sostanzialmente al di sotto del massimo legale e Swissolar ne chiede un aumento per ridurre le esigenze di espansione della rete.


Impianti di stoccaggio: Condizioni migliori grazie al rimborso dei costi di utilizzo della rete. Gli operatori di sistemi di accumulo a batteria potrebbero, a determinate condizioni, ottenere il rimborso dei costi di utilizzo della rete. Questo è vantaggioso per l'accumulo a batteria stazionaria e la ricarica bidirezionale dei veicoli elettrici, poiché incentiva l'accumulo temporaneo dei picchi di produzione solare, alleviando così il carico sulle reti elettriche.


Regola di flessibilità: Maggiori opportunità per operazioni a misura di rete. Con il nuovo regolamento sulla flessibilità, i gestori delle reti di distribuzione possono definire la massima immissione in rete nel punto di connessione. Questo per evitare ritardi nell'allacciamento di ulteriori impianti solari e ridurre la necessità di espansione. I gestori di impianti solari hanno la possibilità di consumare l'elettricità autonomamente, ad esempio tramite una batteria o un veicolo elettrico.


Il Presidente di Swissolar, Jürg Grossen, esprime apprezzamento per le nuove normative, sottolineando che rappresentano miglioramenti sostanziali rispetto a quelle precedenti. Tuttavia, sottolinea che il Consiglio federale deve ottimizzare il proprio margine di manovra legislativa per garantire l'espansione delle fonti energetiche rinnovabili a lungo termine, soprattutto per quanto riguarda le Comunità Elettriche Locali.

Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo
Contattaci per la tua soluzione energetica!

Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!

Select...