Contattaci
L'industria austriaca del solare fotovoltaico (FV) è in subbuglio per la probabile decisione del governo di coalizione di prossima formazione, composto da ÖVP, SPÖ e NEOS, di eliminare prematuramente l'esenzione dall'imposta sul valore aggiunto (IVA) per gli impianti fotovoltaici di piccola taglia. Questa decisione persiste nonostante gli avvertimenti dell'associazione di settore, Photovoltaic Austria (PV Austria). Un rapido sondaggio di settore rivela che ben il 90% delle aziende prevede un forte calo della domanda, con il potenziale rischio di mettere a repentaglio migliaia di posti di lavoro nelle piccole e medie imprese, se il nuovo governo ripristinasse l'imposta.
Herbert Paierl, Presidente di PV Austria, esprime la sua incredulità riguardo alla reintroduzione della tassa sui piccoli impianti fotovoltaici, attualmente etichettata come potenziale "risparmio" per l'erario. "Le presunte entrate fiscali aggiuntive di 175 milioni di euro entro il 2025 non sono giustificabili: al massimo, si tratterà di 30 milioni di euro, con ulteriore burocrazia", afferma. Paierl percepisce la decisione di tassare completamente gli impianti fotovoltaici come un tradimento nei confronti delle famiglie e delle imprese artigianali locali, che desiderano solo affidabilità e certezza nella pianificazione. "Indubbiamente, un solido risanamento del bilancio è fondamentale, ma tassare semplicemente i piccoli impianti fotovoltaici rappresenta una minaccia per l'economia austriaca, già in difficoltà", aggiunge Paierl.
Secondo Austria PV, a partire dal 2024 l'abolizione dell'IVA per gli impianti fotovoltaici fino a 35 kW rappresenta un incentivo semplice e facilmente comprensibile per chi desidera raggiungere l'indipendenza attraverso il proprio impianto fotovoltaico. Un sondaggio istantaneo tra i membri dell'associazione fotovoltaica dipinge un quadro cupo:
Circa il 73% degli intervistati ritiene che incentivi come l'esenzione IVA siano tra i principali argomenti a favore di un impianto fotovoltaico. Se l'esenzione IVA venisse revocata prematuramente, il 90% delle aziende intervistate teme che l'interesse per gli impianti fotovoltaici privati diminuisca. Ancor peggio, il 70% prevede un calo significativo. Alla domanda sulle loro attuali sfide, le aziende del settore fotovoltaico hanno citato la proposta di reintroduzione della tassazione sui piccoli impianti fotovoltaici, la percepita mancanza di sostegno politico e la conseguente incerta situazione degli ordini come le loro maggiori difficoltà. Pertanto, il settore esorta il futuro governo federale a valutare realisticamente il magro gettito della tassazione e a riconsiderare il piano proposto per tassare i piccoli impianti fotovoltaici.
Tra l'altro, la Germania mantiene ancora l'esenzione IVA per gli impianti solari fotovoltaici privati.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!