Richiesta
Bonn ha introdotto una nuova iniziativa per ampliare l'accesso a energia solare attraverso un modello di fornitura edilizia condivisa, che offre a più residenti la possibilità di utilizzare energia prodotta localmente senza investimenti iniziali. Questo approccio è progettato per rendere energia rinnovabilepiù accessibile in contesti urbani con grandi complessi di appartamenti e alloggi comunitari.
Il programma consente ai proprietari immobiliari, alle cooperative edilizie e alle società di gestione di affittare spazi sui tetti per sistemi fotovoltaici sui tettisenza alcun costo per la proprietà. I residenti, inclusi inquilini e proprietari, possono quindi abbonarsi per ricevere energia rinnovabile condivisa direttamente dai pannelli solari del loro edificio, riducendo i costi dell'elettricità e contribuendo a un futuro energetico più pulito.
Bonn dispone di un ampio parco di abitazioni multifamiliari con ampie superfici di tetto uniformi, ideali per energia solare generazione. I precedenti modelli di fornitura di energia elettrica da parte degli inquilini presentavano difficoltà a causa di complessi requisiti normativi e amministrativi. Questo nuovo quadro semplifica il processo, rendendo più facile la fornitura energia solare in loco direttamente ai residenti dell'edificio.
L'implementazione avviene in due fasi. In primo luogo, i proprietari dell'edificio decidono se affittare il tetto e consentire l'installazione di un impianto fotovoltaico (FV)In secondo luogo, i residenti scelgono individualmente di acquistare l'elettricità generata da tale sistema. L'accordo è considerato fattibile quando almeno il 60% del fabbisogno elettrico totale dell'edificio è coperto da contratti di fornitura di energia solare.
Una volta raggiunti i livelli di partecipazione, viene firmato un contratto di locazione a lungo termine per il tetto, in genere della durata di 20 anni. Lo stesso periodo si applica a un prezzo dell'elettricità garantito (ad esempio, 25 centesimi di euro per kilowattora) per i residenti partecipanti. Una tecnologia di misurazione avanzata registra i consumi a intervalli di 15 minuti, garantendo trasparenza e accuratezza. Gli inquilini rimangono liberi di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica abituale per qualsiasi fornitura aggiuntiva oltre alla quota solare. Tutti i costi di installazione, gestione e manutenzione dell'impianto sono gestiti dal fornitore di servizi energetici del programma.
Questo modello rappresenta un passo avanti significativo nel portare energia rinnovabile a prezzi accessibili per gli affittuari. Permette alle famiglie in edifici multifamiliari di beneficiare non solo di piccole unità plug-in con balcone, ma anche di soluzioni convenienti sistemi fotovoltaici sui tetti, contribuendo a ridurre le bollette mensili dell'energia elettrica e migliorando l'equità nel transizione energetica.
Bonn ha più di 21.000 edifici multifamiliari, ovvero più di un terzo del suo patrimonio immobiliare totale, che offrono una notevole capacità inutilizzata per la popolazione locale.energia solareProduzione. I primi progetti pilota hanno già dimostrato il loro successo, tra cui un impianto fotovoltaico su tetto piano con una potenza di picco di 30 kilowatt installato su un immobile residenziale di 15 unità. Tutti gli inquilini di quell'edificio ora ricevono energia pulita e affidabile, generata direttamente dal proprio tetto, raggiungendo il 100% di partecipazione.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!