Contattaci
I veicoli elettrici (EV) non sono più solo una tendenza: rappresentano il futuro dei trasporti. Tuttavia, con l'aumento dei veicoli elettrici in circolazione, la pressione sulla rete energetica è crescente, soprattutto con l'aumento della domanda di ricarica rapida. Ricaricare un singolo veicolo a 150 kW o più in meno di 30 minuti consuma un'enorme quantità di elettricità, che molte reti esistenti non sono state progettate per gestire.
È qui che entrano in gioco i sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS). Questi sistemi immagazzinano l'elettricità durante le ore non di punta o quando l'energia rinnovabile è abbondante, per poi rilasciarla nei periodi di alta domanda, rendendo la ricarica dei veicoli elettrici più stabile, efficiente e sostenibile.
In questo articolo esploreremo come l'accumulo di energia per la ricarica dei veicoli elettrici affronti i limiti della rete, riduca i costi operativi e alimenti la prossima generazione di reti di ricarica.
I caricabatterie rapidi per veicoli elettrici sono strumenti potenti, ma comportano serie sfide infrastrutturali:
Il sistema BESS colma il divario tra la domanda delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e la disponibilità della rete elettrica. Ecco come:
L'elettricità è solitamente più economica a tarda notte e più costosa durante il giorno. Il BESS sfrutta questa situazione immagazzinando energia quando i prezzi sono bassi (ad esempio, tra le 23:00 e le 7:00) e scaricandola nelle ore di punta (come dalle 16:00 alle 20:00), quando le tariffe sono più alte.
In un caso reale, Blink Charging ha registrato prezzi dell'elettricità fuori punta di 0,1749 dollari/kWh, rispetto ai prezzi di punta di 0,1927 dollari/kWh durante le ondate di calore. Per una stazione che consuma 6.000 kWh al mese, BESS può far risparmiare centinaia di dollari, ogni mese.
Questo è noto come “raschiamento del picco”, e aiuta i gestori delle stazioni di ricarica a evitare costosi addebiti sulla domanda, mantenendo al contempo operazioni fluide e prevedibili.
I caricabatterie rapidi possono fornire grandi quantità di energia ai veicoli elettrici, ma la rete locale spesso non riesce a soddisfare queste esigenze. Il BESS funge da buffer di potenza, fornendo elettricità ad alta potenza istantaneamente quando necessario.
Ad esempio, il sistema E-STOR di Connected Energy può supportare la ricarica di 20 veicoli elettrici a 7 kW per un massimo di 2,5 ore, utilizzando l'energia accumulata senza richiedere un aggiornamento della rete. Questa configurazione è particolarmente utile in luoghi con accesso limitato alla rete, come aree di servizio autostradali o quartieri urbani.
Fornendo energia immagazzinata quando la domanda aumenta, il BESS protegge la rete dal sovraccarico e contribuisce a garantire prestazioni di ricarica stabili.
Molti punti di ricarica per veicoli elettrici promettenti – autostrade rurali, depositi di flotte, zone urbane trafficate – non dispongono della capacità di rete necessaria per supportare la ricarica ad alta velocità. L'installazione di una nuova sottostazione o l'ammodernamento dell'infrastruttura può richiedere anni e costare milioni.
Il BESS consente a queste stazioni di funzionare in modo indipendente o semi-indipendente, anche in ambienti con vincoli di rete. In Germania e Belgio, Allego utilizza il BESS per supportare le stazioni di ricarica rapida lungo le autostrade. I sistemi di accumulo rispondono in tempo reale utilizzando protocolli di ricarica aperti, rendendo possibile un utilizzo intelligente dell'energia senza ingenti investimenti infrastrutturali.
Uno degli utilizzi più interessanti del BESS è la sua capacità di immagazzinare energia solare o eolica per la ricarica dei veicoli elettrici. Questo permette agli operatori di offrire energia a zero emissioni, anche quando il sole non splende.
Ad esempio, a Dundee, in Scozia, l'amministrazione locale utilizza pannelli solari abbinati al sistema BESS per fornire energia pulita alla propria rete di ricarica pubblica. Il sistema monitora il consumo energetico e le condizioni meteorologiche, garantendo che ogni kilowattora prodotto dal sole venga utilizzato in modo efficace, anche di notte.
Questa integrazione di energia rinnovabile + accumulo + ricarica dei veicoli elettrici è un passo fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi di zero emissioni di carbonio.
L'impatto del BESS sulla ricarica dei veicoli elettrici non è solo teoria: esempi concreti mostrano importanti vantaggi:
Progetto E-Lounge in Brasile: dopo aver integrato il sistema BESS ai suoi caricabatterie rapidi CC da 60 kW, il consumo energetico è aumentato da 0,6 MWh a 10,36 MWh/mese, con un aumento di 21 volte. Il sistema ha migliorato la qualità dell'energia e ridotto lo stress da picco di carico.
Consiglio comunale di Nottingham (Regno Unito): Il loro deposito include due unità E-STOR e pannelli solari. Il BESS uniforma la carica dei carichi, supporta la ricarica bidirezionale e massimizza l'uso dell'energia solare.
Ricarica Blink (Filadelfia): Il loro primo sito statunitense con BESS alimenta quattro stazioni di ricarica rapide a corrente continua. È pienamente operativo anche durante le interruzioni, contribuendo ad ampliare l'accesso alla ricarica senza sovraccaricare la rete.
Questi progetti evidenziano come l'accumulo di energia per la ricarica dei veicoli elettrici non sia solo efficiente, ma essenziale.
Con la crescente diffusione dei veicoli elettrici, la necessità di una ricarica rapida, affidabile e pulita diventa fondamentale. I sistemi di accumulo di energia a batteria offrono una soluzione flessibile ed economica alle principali sfide della ricarica rapida:
Il messaggio è chiaro: se si prevede di ampliare l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici, l'accumulo di energia deve essere parte integrante della soluzione.
In ACE Battery sviluppiamo soluzioni di accumulo di energia intelligenti e scalabili per la ricarica di veicoli elettrici. Che tu stia costruendo una rete di ricarica pubblica, aggiornando l'infrastruttura della tua flotta commerciale o valutando stazioni di ricarica per veicoli elettrici alimentate a energia solare, i nostri sistemi BESS sono progettati per offrire prestazioni affidabili, ovunque e in qualsiasi momento.
Contattaci per esplorare ACE Energy Storage per la ricarica dei veicoli elettrici e scopri come ACE Battery può aiutarti a rendere le tue operazioni di ricarica dei veicoli elettrici a prova di futuro grazie a un accumulo di energia pulita e intelligente.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!