Contattaci
In risposta alle severe disposizioni dell'Unione Europea Requisiti del passaporto della batteria, Electra, un pioniere nelle soluzioni software per batterie, ha lanciato una nuova e rivoluzionaria soluzione di passaporto per batterie: EVE-Ai (European Advance Governance and Lifecycle Evaluation - EAGLE Battery Pass). Questa soluzione innovativa è progettata per aiutare le aziende a sfruttare efficacemente i requisiti normativi dell'UE per il monitoraggio del ciclo di vita delle batterie.
Electra spiega come la sua soluzione di passaporto per le batterie consente ai produttori di batterie, ai gestori di flotte e ad altri attori chiave del settore di soddisfare i requisiti obbligatori del passaporto per le batterie. Non solo semplifica la conformità, ma fornisce anche preziose informazioni sulle batterie che migliorano l'efficienza operativa, rafforzano la sicurezza e guidano la sostenibilità a lungo termine.
Entro il 2027, qualsiasi batteria con una capacità superiore a 2 kWh che intenda entrare nel mercato dell'Unione Europea dovrà rispettare i requisiti del passaporto per le batterie dell'UE. Questo passaporto per le batterie è essenziale per tracciare i dati del ciclo di vita, dall'inizio della batteria alla sua smaltimento finale.
Per aumentare la sostenibilità, i parametri di prestazione e la trasparenza, la normativa impone alle aziende di raccogliere, divulgare e diffondere informazioni standardizzate sulle batterie.
Electra sottolinea che le aziende possono incorporare questi requisiti del passaporto per le batterie dell'UE già nel 2025 per rimanere all'avanguardia, assicurandosi di mantenere un vantaggio competitivo e dimostrando al contempo il loro impegno verso pratiche sostenibili. Adottando in anticipo il sistema del passaporto per le batterie, le aziende possono posizionarsi come leader nel settore in evoluzione della gestione del ciclo di vita delle batterie.
Secondo Electra, i requisiti del passaporto per le batterie dell'UE distinguono tra dati statici e dinamici. I dati statici includono dettagli di base sulla produzione e sull'identificazione, mentre i dati dinamici richiedono aggiornamenti frequenti durante il durata della batteria, aggiungendo complessità al processo.
EAGLE Battery Pass va oltre la semplice semplificazione della conformità ai requisiti del passaporto per le batterie dell'UE. È un potente strumento per migliorare la trasparenza e facilitare gli aggiornamenti in tempo reale, come affermato da Electra. La piattaforma registra e aggiorna automaticamente le metriche chiave delle prestazioni delle batterie, assicurando che le aziende rispettino le normative del passaporto per le batterie dell'UE e utilizzino la conformità come vantaggio operativo.
Tra le metriche dinamiche catturate dal sistema EVE-Ai sono inclusi lo stato di energia/salute/carica certificati, la resistenza interna e i cicli di carica-scarica, fornendo un registro dettagliato dei cicli completi, consentendo un'analisi completa dell'usura della batteria e aiutando in pianificazione della manutenzione.
Il 7 novembre, la Global Battery Alliance ha reso noti i risultati dei suoi progetti pilota di passaporto per le batterie. Secondo loro, dieci gruppi, guidati dai migliori produttori di celle per batterie, che rappresentano collettivamente l'80% del mercato universale dei veicoli elettrici, hanno mobilitato le loro catene di fornitura e hanno completato con successo la più grande iniziativa pre-competitiva per istituire passaporti armonizzati per le batterie. Collettivamente, hanno accumulato più di 200 report sulla sostenibilità.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!