Richiesta
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha emesso una sentenza preliminare per applicare un Tariffa antidumping (DA) del 93,5% sulle importazioni di materiale anodico attivo (AAM) dalla Cina, portando l'aliquota tariffaria totale a circa 160%.
L'annuncio, fatto il 17 luglio 2025, fa seguito a una petizione presentata alla fine del 2024 che chiedeva l'imposizione di dazi antidumping e compensativi sulle importazioni di AAM. Sebbene la petizione inizialmente proponesse aliquote molto più elevate, la decisione provvisoria riflette una cifra significativamente ridotta.
Si attende una decisione definitiva entro 5 dicembre 2025, a quel punto la tariffa potrebbe essere rivista.
È importante notare che la tariffa si applica specificamente ai materiali anodici e non non includere i sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) o altre tecnologie di archiviazione correlate. Di conseguenza, catena di fornitura dell'accumulo di energiaper BESS non è interessato da questa azione commerciale, garantendo che i progetti in corso e pianificati possano proseguire senza ulteriori pressioni sui costi legate alle tariffe.
Questa mossa evidenzia la crescente attenzione rivolta alla produzione nazionale di componenti critici per batterie, rafforzando al contempo la necessità di un'azienda resiliente e diversificata catena di fornitura dell'accumulo di energia. Mentre i materiali a monte, come i prodotti anodici, sono ora soggetti a misure commerciali più stringenti, si prevede che le applicazioni a valle, come BESS, manterranno condizioni di mercato stabili nel breve termine.
L'esito finale della sentenza sarà attentamente monitorato dagli stakeholder del settore, poiché potrebbe influenzare le future decisioni di investimento nei settori delle batterie e dell'accumulo di energia.
Il nostro esperto ti contatterà per qualsiasi domanda!